Il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura (DPIA) dell’Università degli Studi di Udine ti invita a partecipare a un’esperienza unica per avvicinarti al mondo dell’ingegneria e scoprire le opportunità che ti aspettano dopo il diploma.

Durante questo percorso avrai la possibilità di:

  • Visitare da vicino alcune tra le aziende più importanti del nostro territorio;

  • Incontrare giovani ingegneri, ex studenti dell’Università di Udine, direttamente nei loro ambienti di lavoro;

  • Conoscere i corsi di laurea in ingegneria, i nostri laboratori e i docenti che ti guideranno nella formazione verso le professioni del futuro.

Un’occasione concreta per capire cosa fa davvero un ingegnere oggi e come le aziende investono in innovazione per affrontare le sfide globali!

Quali aziende potrai visitare ? 

Potrai aderire a una fra le seguenti tre proposte. Ciascuna include la visita in azienda e la mattina successiva la visita del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura e attività laboratoriali:

 

1. FANTONI Osoppo, UD -  5 novembre 2025  

    DPIA, Polo Scientifico dei Rizzi, Udine - 6 novembre 2025

2. ELECTROLUX PROFESSIONAL Pordenone, PN -  12 novembre 2025 

   DPIA, Polo Scientifico dei Rizzi, Udine - 13 novembre 2025

3. DANIELI Buttrio,UD  -  19 novembre 2025 

   DPIA, Polo Scientifico dei Rizzi, Udine - 20 novembre 2025

 

 

Informazioni pratiche:

  • Trasporto verso le aziende: è previsto un pullman gratuito organizzato dall’Università di Udine. Partenza ore 8:00 da Centro Studi (via Aspromonte), con fermata intermedia alla stazione ferroviaria (viale Europa Unita). Rientro previsto alle ore 13:00.

  • Visita al DPIA – Polo Scientifico dei Rizzi (Udine): gli studenti raggiungeranno autonomamente la sede in via delle Scienze 206. Le attività si svolgeranno dalle ore 8:00 alle 13:00.


    Iscrizioni aperte

    Rivolgiti al referente PCTO della tua scuola per iscriverti a questa esperienza 

    Per info, rivolgiti a tutordpia_tour@uniud.it

Il progetto è sostenuto dal finanziamento del “POT Ingegneria” 2023-25